Ispirazione

Alcuni pezzi del puzzle.

Ecco una ispirazione sorteggiata per te...

# 70

Presenta chi sei per vendere quello che fai.

La curiosità ti divora?

Ricarica la pagina o leggi tutte le ispirazioni qui di seguito...

Non chiedermi dove abbia preso tutte queste pillole: non ricordo le fonti ad una ad una.
Alcune sono state ispirate dalla TV (serie, film, anime), diverse semplicemente ascoltando la gente e altre dal frutto di riflessioni personali.

# 43
Sacrificio: sacer facio = rendere sacro
È interessante capire come questa parola sia stata usata per “manipolare” le persone.
# 13
Ehi tesoro, non si beve il veleno sperando che uccida anche il tuo nemico.
# 65
Copiare gli altri non ti darà le risposte che cerchi.
# 66
Da piccoli passi a passi da gigante.
# 78
Aiutare gli altri non deve diventate un modo per ferire se stessi.
# 34
Ci sono molte soluzioni allo stesso problema, Io ne fornisco solo una delle tante.
# 52
La vittoria ha sempre un prezzo da pagare.
# 39
I diamanti sono solo elementi di carbonio allineati nel modo più noioso possibile.
# 72
Quando gli adulti dicono che “il viaggio conta più della meta”, i giovani non capiscono cosa davvero significhi.
# 10
Si inizia iniziando.
# 26
Il consiglio più giusto non è sempre il consiglio che serve.
# 28
Serbare un rancore è come bere un veleno e credere che a morire sia l’altro.
# 54
Quando il lavoro andrà come deve, la sera, sarai felice di essere stanca.
# 45
Se parti dalle retrovie non arriverai mai primo.
# 3
La cosa più difficile da vedere è spesso la più ovvia.
# 96
La testa bisogna perderla in due, altrimenti è un’esecuzione.
# 29
Se vuoi far ridere Dio raccontagli che piani hai.
# 112
Nella vita si sale con la scala e si scende con l'ascensore.
# 44
La risposta è importante solo quando fai la domanda giusta.
# 86
Vincere aiuta a vincere.
# 64
Ora stai mettendo in campo le tue resistenze.
# 109
Le persone pensano che lo scopo della memoria sia quello di ricordare il passato, ma quello non è lo scopo della memoria. Lo scopo della memoria è estrarre lezioni dal passato per strutturare il futuro.
# 16
Esperienza è anche un limite percettivo. Capiamo meglio quello che conosciamo.
# 99
L’evoluzione richiede millenni. Cambiare nell’arco di una vita è un evento storico.
# 5
Il lavoro duro batte il talento se il talento non lavora duro.
# 81
Una scelta fatta quando non ci sono alternative può davvero definirsi decisione?
# 90
Puoi imparare da tutto, non da tutti.
# 22
La scelta che tu rifiuti di fare sarà anche quella che gli altri faranno per te.
# 110
Chi sogna di giorno (e non solo di notte) parte sempre avvantaggiato.
# 105
In altre parole, se tu limiti a sbraitare che ciò che pensi sia la cosa giusta, non farai mai cambiare idea a nessuno.
Quindi, quello a dover cambiare sei tu.
Se sei convinto che la tua proposta sia giusta, dovrai sfruttare la “regola sbagliata” per far accettare la “risposta giusta”.
Basta una mano di vernice e potrai camuffarla in una opinione con cui tutti saranno d’accordo.
Così, senza snaturarne l’essenza, riuscirai a far accettare la tua proposta.
# 83
Non hai bisogno di essere capita dagli altri. Affronta tutte le avversità che vuoi, impegnati quanto vuoi, sfida i tuoi limiti quanto vuoi. Assapora il successo che hai ottenuto con le tue mani. Se hai scelto la tua strada, non farti confondere da quello che dicono gli altri. Questo vuol dire vivere liberi.
# 49
Le persone tendono a chiamare esperienza quelli che in realtà sono errori. Ma spesso la vita è spietata e, quando si sbaglia davvero, non si accumula alcuna esperienza.
# 75
Hai detto di non avere talento?
Correggi questo tuo modo di pensare.
Chi nemmeno si sforza di riuscire, non ha diritto di invidiare chi ha talento.
Le persone incapaci resteranno tali finché non proveranno a immaginare gli sforzi impiegati da una che invece ha avuto successo.
# 27
Un martire non sceglie di esserlo.
# 104
Diventa un uomo in grado di comprendere le persone che non sono capaci.
# 95
Quando ho cominciato con questa farsa di insegnare agli altri, per un periodo volevo che facessero le stesse cose che facevo io, oppure quelle che avrei voluto ma che non ho potuto fare.
Però, un giorno, mi è balenata la curiosità di sapere come la pensassero gli altri.
Loro erano diversi da me e non erano le mie pedine.
Mi sono reso conto di questa cosa tanto ovvia e, da quel giorno, insegnare agli altri non è stata più una farsa.
# 88
Ma il compito dell’Eroe è anche questo: una parte del viaggio è la fine.
# 42
Quando porti una maschera tanto a lungo ti senti autorizzato a fare delle cose che altrimenti non faresti.
# 91
Se il forte usasse solo la sua forza, al debole basterebbe sfruttare la propria debolezza per vincere.
# 73
Le persone esprimono giudizi negativi solo quando sono insicure.
Siccome sono confuse, vogliono che anche gli altri si sentano così.
# 1
Certe volte serve qualcuno che ci faccia vedere qualcosa che non sappiamo vedere da soli... e allora cambiamo per sempre.
# 101
Anche i secondi fini hanno secondi fini.
# 19
Quando una idea circola fornisce comunque un bersaglio a qualcuno, anche solo per confutare.
# 87
Se la conoscenza può creare dei problemi, l’ignoranza di certo non li risolve.
# 108
Il successo è come rimanere incinta: tutti ti fanno le congratulazioni ma nessuno sa quante volte sei stata fottuta.
# 92
Un singolo fallimento è uguale a un singolo successo: ciò che conta veramente è come agisci dopo.
# 89
Non amo emergere ma distinguermi.
# 82
Se un giorno sarai allenatore, capiterà di lasciar fuori qualcuno, persone che si sono impegnate, che hanno dato tutto. Incoraggiale, premia con il dovuto riconoscimento i loro sforzi.
“In questi ultimi due anni avete lavorato davvero sodo. Gli allenamenti sono stati duri. La concorrenza spietata. Dolore e frustrazione sono diventati i vostri compagni di viaggio. Ma voi non avete mollato. Siete rimasti fino alla fine. Continuate così... rendetemi sempre più orgoglioso.”
# 46
L’amore ti fa perdere l’attenzione per i dettagli.
# 12
Quando si apre la mente all’impossibile a volte si scopre la verità.
# 53
So che stai prendendo bastonate da tutti ma il primo che attraversa il muro è sempre insanguinato.
Sempre.
Si sentono minacciati, non è solo un modo di fare affari, nella loro mente è una minaccia per tutto lo sport ma in realtà è una minaccia per la loro sussistenza, il loro lavoro, una minaccia per il modo in cui fanno le cose, e ogni volta che questo succede, sia un governo, siano affari o qualsiasi altra cosa, le persone che tengono le redini, che hanno la mano sul cambio vanno fuori di testa.
# 79
Il presente non è tutto, ma ci sono cose che puoi fare solo ora.
# 67
Se i “ma” ti aprissero le porte, ora saresti già in cima.
# 25
Come disse un mio amico saggio tu hai abbastanza sangue per riempire il tuo cuore o il tuo pisello... non entrambi.
# 2
Quando sei nelle sabbie mobili, muoviti il meno possibile.
# 61
Indietro si va solo per prendere la rincorsa.
# 60
Chi ride della determinazione, piange per la determinazione.
# 35
D: Credi in Dio?
R: Io credo nei dettagli.
# 40
Non credo in quelle cose solo perché rendono una equazione possibile.
# 85
Non esiste nessun ascensore per raggiungere il successo, però ci sono le scale.
# 55
Attenzione a non confondere una opinione su qualcosa con la conoscenza di qualcosa.
# 7
Solo considerando la tua eccezionalità come una virtù troverai la pace.
# 100
Si segue il proprio maestro per imparare, non per copiare.
# 48
Le pepite grezze si lucidano scontrandosi tra loro.
# 102
Usa il periodo di merda per concimare il tuo futuro.
# 47
Per gli aspetti spirituali è meglio rivolgere la propria attenzione a Oriente.
“Immaginate un'onda. Nell'oceano. Potete vederla, misurarla, la sua altezza, il modo in cui la luce del sole si rifrange quando la attraversa. Ed è lì. E puoi vederla, sai cos'è. È un'onda.
Poi si infrange sulla riva e non c'è più. Ma l'acqua è ancora lì. L'onda era solo un modo diverso di essere dell'acqua, per un po'. Sai, per i buddisti è una concezione della morte: l'onda ritorna all'oceano, da dove è venuta e dove dovrebbe essere.”
# 9
Ti darò l’occasione di brillare.
# 8
Sei proprio la persona che speravo tu ti rivelassi.
# 84
Se sceglierai la strada in salita la vista sarà migliore.
# 14
Mi fido solo di due persone al mondo. Una sono io e l’altra non sei tu.
# 98
Il modo migliore per predire il futuro è crearlo.
# 69
Bisognerebbe essere così saggi da esprimere una opinione solo quando ci viene chiesta e solo a chi lo fa.
# 11
La percezione è essenzialmente una risposta emotiva. Vediamo il mondo secondo come ci sentiamo.
# 58
Esperienza + istinto = intuizione
# 59
È noioso se non provi nuove opzioni quando sai che esistono.
# 94
Dopotutto non c’è evoluzione se non si desidera il cambiamento.
# 97
Non esiste cosa peggiore che invecchiare senza crescere.
# 38
La filosofia si occupa di mettere in dubbio le cose scontate.
# 68
È più facile far qualcosa che preoccuparsene.
# 41
Non serve comprendere uno strumento per usarlo.
# 74
D: Perché lo fai? (di aiutare le persone)
R: Questa è una buona domanda. Vado a cercare una buona risposta (lasciando la stanza).
# 57
Chi non vede gli avversari che ha di fronte non potrà mai sconfiggere quelli che arriveranno in seguito.
# 93
Ogni errore prima di esserlo, è stato una scelta.
# 77
L’impegno non ti tradirà mai.
Tuttavia, potrebbe tradire i tuoi sogni.
Anche se ti impegni, i tuoi sogni potrebbero non realizzarsi.
Anzi, normalmente non si realizzano.
Ma la consapevolezza d’esserti impegnato ti aiuterà a consolarti.
# 103
Non si può pretendere di capire una situazione guardandola da una sola prospettiva.
# 18
Non puoi cambiare le persone ma puoi fare leva su chi sono veramente.
# 24
Un uomo non è migliore del dolore che causa alle persone che ama.
# 51
A volte hai bisogno di girare il microscopio dall’altro lato, perché la cosa che stai guardando non è grande come tu pensi che sia.
# 71
L’apofenìa (dal greco ἀποφαίνω, «apparire, mettere in luce, far diventare») è definibile come il riconoscimento di schemi o connessioni in dati casuali o senza alcun senso. Il termine è stato coniato nel 1958 da Klaus Conrad[1], che la definì come una ”immotivata visione di connessioni” accompagnata da una ”anormale significatività”.
# 17
Intelligenza viene spesso abusato come termine. Quello corretto sarebbe immaginazione.
Possiamo capire non solo quello che conosciamo ma anche quello che riusciamo ad immaginare.
# 56
Ogni tuo traguardo dipende dalla strada che vuoi intraprendere.
# 76
La smetti di conformarti agli altri?
Non ti fa vergognare attribuire ad altri la colpa della tua inettitudine, goffagine e stoltezza?
# 50
Il problema dei “piagnoni” è che sperano che insieme a loro falliscano tutti.
Infatti se uno ce la facesse non avrebbero più la scusa della crisi ma sarebbero costretti ad ammettere che è stata solo colpa loro.
E nessuno vuole mai farlo.
Preferisce dare colpa al sistema, al “il mio settore è diverso”, al corona virus.
Guardati dai piagnoni, da chi chiede prestiti per salvarsi senza cambiare il suo modo di fare le cose.
Perché questi ti odieranno quando tu ce la farai.
Ti odieranno perché tu sei il simbolo del loro fallimento.
# 36
D: Sei un mostro.
R: diciamo che do da mangiare ai mostri
# 62
D: “Quanti fallimenti sei disposta a subire prima di raggiungere l’obiettivo?”
R: ”Tutti quelli che servono”.
# 106
Una mente limitata parla di persone. Una non limitata, di fatti. Una mente evoluta parla di idee.
# 23
Nel dubbio lo stolto vede un problema, il saggio un’opportunità.
# 6
L’universo è in espansione perché il tempo è in progressione.
# 4
Non ci sono problemi e soluzioni, ma fatti e conseguenze.
Finché una di queste conseguenze non si verifica sono tutte statisticamente valide, qualcuna più, qualcuna meno.
L’analisi dei fatti porta a stilare la lista delle conseguenze.
Lo studio delle conseguenze porta a riconsiderare i fatti sotto diversi punti di vista.
Questo aspetto genera altre conseguenze possibili e ne elimina altre decisamente più improbabili.
# 20
Rapporto: essenzialmente una raccolta di informazioni per vincere la diffidenza.
Più informazioni di te dai, più sei vulnerabile agli attacchi.
# 31
Il miglior insegnante è il fallimento.
Scegli quello che ti piace fare e fallisci finché non diventi bravo.
# 21
Attivatori: i tuoi punti deboli o le tue caratteristiche.
# 30
Era quel tipo di uomo che ti faceva sentire importante anche se la persona importante era lui.
# 111
Quando capisco davvero il mio avversario, abbastanza profondamente da poterlo battere, in quel preciso momento, comincio ad amarlo.
# 107
La civiltà è quello che ci mantiene civili. Tolta una, non puoi contare sull’altra.
# 80
Se ogni mio desiderio fosse esaudito.
Se potessi avere ogni cosa,
non chiederei mai nulla.
Qualunque cosa offerta su un piatto d’argento non sarebbe reale e un giorno finirebbe per scomparire.
Quindi continuerò a cercare.
# 63
La più grande vittoria è giocare una partita senza rimpianti.
# 33
Non scaliamo le montagne per farci vedere dal mondo.
Scaliamo le montagne per vedere il mondo.
# 32
Non ci sono estranei nel mondo ma solo amici che non conosci.
# 15
Dinamiche dominanti: differenza tra gruppo (insieme di individualità) e massa (insieme di caratteristiche).
# 37
La conoscenza degli altri viene chiamata saggezza.
La conoscenza di te stesso illuminazione.

.: Sito creato con WebMastro® :.